- appoggio
- ap·pòg·gios.m. AU1. ciò che serve di sostegno, di base, di supporto: usare qcs. come appoggioSinonimi: appiglio, base, sostegno, supporto.2a. fig., sostegno morale; aiuto, favore, protezione: essere d'appoggio a qcn., avere l'appoggio di molti amiciSinonimi: aiuto, assistenza, facilitazione, favore, protezione, sussidio; agevolazione, raccomandazione, spinta.Contrari: attacco, intralcio, opposizione, ostacolo.2b. sostegno politico: dare l'appoggio al governoContrari: attacco, intralcio, opposizione, ostacolo.2c. estens., persona influente in grado di fornire aiuto e protezione: godere di molti appoggi, cercare appoggi al MinisteroSinonimi: aderenza, aggancio, conoscenza.Contrari: attacco, intralcio, opposizione, ostacolo.3. TS milit. azione di fuoco dell'artiglieria per sostenere un attacco delle truppe di fanteria4. TS arch. tipo di vincolo fisso o mobile fra una struttura e il piedritto5a. TS sport muro utilizzato per le battute nel pallone elastico, nel tamburello, ecc.5b. TS sport nell'alpinismo: asperità della roccia usata per appoggiarvi i piedi o le mani5c. TS sport attrezzo ginnico costituito da due blocchetti di legno che si impugnano per eseguire esercizi di flessione delle braccia a terra5d. TS sport nel canoismo, immersione energica della pagaia al fine di equilibrare l'imbarcazione6. TS mus. regione, addominale o toracica, in cui si verifica la massima tensione muscolare durante il canto: appoggio sul diaframma7. TS dir. diritto di collocare una propria costruzione su terreni o immobili privati\DATA: 1313-19.ETIMO: der. di appoggiare.POLIREMATICHE:appoggio esterno: loc.s.m. TS polit.
Dizionario Italiano.