appoggio

appoggio
ap·pòg·gio
s.m. AU
1. ciò che serve di sostegno, di base, di supporto: usare qcs. come appoggio
Sinonimi: appiglio, base, sostegno, supporto.
2a. fig., sostegno morale; aiuto, favore, protezione: essere d'appoggio a qcn., avere l'appoggio di molti amici
Sinonimi: aiuto, assistenza, facilitazione, favore, protezione, sussidio; agevolazione, raccomandazione, spinta.
Contrari: attacco, intralcio, opposizione, ostacolo.
2b. sostegno politico: dare l'appoggio al governo
Contrari: attacco, intralcio, opposizione, ostacolo.
2c. estens., persona influente in grado di fornire aiuto e protezione: godere di molti appoggi, cercare appoggi al Ministero
Sinonimi: aderenza, aggancio, conoscenza.
Contrari: attacco, intralcio, opposizione, ostacolo.
3. TS milit. azione di fuoco dell'artiglieria per sostenere un attacco delle truppe di fanteria
4. TS arch. tipo di vincolo fisso o mobile fra una struttura e il piedritto
5a. TS sport muro utilizzato per le battute nel pallone elastico, nel tamburello, ecc.
5b. TS sport nell'alpinismo: asperità della roccia usata per appoggiarvi i piedi o le mani
5c. TS sport attrezzo ginnico costituito da due blocchetti di legno che si impugnano per eseguire esercizi di flessione delle braccia a terra
5d. TS sport nel canoismo, immersione energica della pagaia al fine di equilibrare l'imbarcazione
6. TS mus. regione, addominale o toracica, in cui si verifica la massima tensione muscolare durante il canto: appoggio sul diaframma
7. TS dir. diritto di collocare una propria costruzione su terreni o immobili privati
\
DATA: 1313-19.
ETIMO: der. di appoggiare.
POLIREMATICHE:
appoggio esterno: loc.s.m. TS polit.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • appoggio — /a p:ɔdʒ:o/ s.m. [der. di appoggiare ]. 1. [ciò che serve per sostenersi] ▶◀ [➨ appiglio (1)]. ● Espressioni: fig., pezza d appoggio ➨ ❑. 2. (fig.) a. [sostegno morale, con la prep. a o assol.: essere d a. a un …   Enciclopedia Italiana

  • appoggio — {{hw}}{{appoggio}}{{/hw}}A s. m. 1 Sostegno. 2 (fig.) Aiuto, favore, protezione | (est.) Persona in grado di dare aiuto o favori: non avere appoggi. 3 Attrezzo ginnico costituito da blocchetti rettangolari di legno con impugnatura; usato in… …   Enciclopedia di italiano

  • appoggio — pl.m. appoggi …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • appoggio — s. m. 1. sostegno, base, supporto 2. (fig.) aiuto, favore, protezione □ difesa, assistenza, soccorso □ amicizia, simpatia, condivisione □ facilitazione, agevolazione □ (di denaro, ecc.) concorso, sussidio, apporto □ raccomandazione …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • vocale d’appoggio — (вставной гласный | voyelle d‘appui | Stützvokal, Hilfsvokal, Einschubvokal | glide | vocale d’appoggio) Гласный (именуемый также анаптиксическим – см. анаптиксис), добавляемый к составным элементам слова, чтобы сделать возможной или облегчить… …   Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • datemi un punto d'appoggio e solleverò il mondo — Latino: da mihi ubi consistam et terram movebo. Frase attribuita dal matematico Pappo di Alessandria ad Archimede, esultante per avere scoperto le leggi della leva. La si cita per esortare all azione o per invocare un piccolo aiuto, ricordando… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • appùgg — appoggio, sostegno, aiuto …   Dizionario Materano

  • sostegno — so·sté·gno s.m. AU 1. ciò che sostiene, che serve a sorreggere qcs.: trave di sostegno Sinonimi: base, puntello, rinforzo. 2. fig., ciò che offre o garantisce aiuto, appoggio, assistenza o anche conforto e consolazione: la fede è il suo sostegno… …   Dizionario italiano

  • appoggiare — [lat. appodiare, der. di podium piedistallo ] (io appòggio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere una cosa a ridosso di un altra che le serva da sostegno, con la prep. a del secondo arg.: a. la scala al muro ; a. la testa sul guanciale ] ▶◀ accostare,… …   Enciclopedia Italiana

  • punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”